Notizie e informazioni
Vivaisti ed esperti a confronto sul decreto contro le pratiche sleali nelle filiere agricole
Lavorazione delle olive e qualità dell’olio. Un convegno Cia alla Fiera Agricola Mugellana il 23 settembre 2022
Cia Toscana Centro ha incontrato il sen. Dario Parrini
Concorso Turismo dell’Olio 2022-2023. Iscrizioni aperte fino al 30 ottobre 2022
Florovivaismo. Contratti sulle pratiche commerciali sleali, convegno a Pistoia il 14 settembre
VIDEO / Cia Toscana Centro ha incontrato l’assessore Stefania Saccardi. Le interviste
La Spesa in Campagna Toscana Centro come esempio di governance dei mercati contadini
Siccità e risorsa idrica: agricoltura toscana a rischio. Cia Toscana Centro: Servono interventi urgenti e nuove soluzioni
Stefania Saccardi all’incontro sulla gestione della risorsa idrica
Ultimi articoli
Consorzio di Bonifica Alto Valdarno. Riapertura albo delle imprese agricole, come iscriversi
Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, con determina del Direttore Generale n. 510 del 5 dicembre 2023, ha riaperto i termini...
Regione Toscana. Bando alluvione 2023, Psr 2014/2020 misura 5.2
Il bando misura 5.2 prevede il sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo...
Regione Toscana. Misure a favore dell’apicoltura (OCM Miele)
La Regione Toscana ha aperto il bando con misure a favore dell'apicoltura (OCM Miele). Le azioni riguardano le Associazioni...
Bando PNRR. Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare
Bando attuativo PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU) – Missione 2...
Anp e Cia Toscana Centro in visita al Museo Cervi il 27 gennaio. Prenotazioni aperte
Anp e Cia Toscana Centro invitano a partecipare alla visita al Museo Cervi di Gattatico (RE) che si svolgerà sabato 27 gennaio...