Corsi

di formazione

La Cia Toscana Centro organizza corsi di formazione per le aziende (per i titolari e gli addetti). I corsi vanno dall’abilitazione alla guida del trattore all’utilizzo di prodotti fitosanitari, dall’igiene degli alimenti HACCP alla formazione per i responsabili delle piscine, dalla sicurezza sui luoghi di lavoro alla gestione della privacy per la propria attività.

Servizi per i cittadini

In questa pagina trovate una sintesi dell’offerta formativa della Cia Toscana Centro.

Per ulteriori informazioni sui corsi è possibile contattare:
Cecilia Piacenti, responsabile della formazione, 055 822314 interno 15, oppure 353 4270739 (anche WhatsApp).
Puoi anche scrivere un’email a c.piacenti@cia.it

SCARICA IL PDF – Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Un nuovo servizio di Cia Toscana Centro: il noleggio di aule didattiche attrezzate.

Abilitazione attrezzature da lavoro e aggiornamento

  • Corso abilitazione uso e conduzione di trattori a ruote/cingoli. Durata: 8 ore.
  • Corso abilitazione uso e conduzione di carrelli industriali semoventi. Durata: 12 ore.
  • Corso abilitazione uso e conduzione di carrelli semoventi a braccio telescopico. Durata: 12 ore.
  • Corso abilitazione uso e conduzione di carrelli industriali semoventi e carrelli semoventi a braccio telescopico. Durata: 16 ore.

Oltre ai corsi di primo rilascio organizziamo anche tutti i corsi di aggiornamento per l’abilitazione alla conduzione di attrezzature da lavoro.

PER I CORSI 2023 puoi consultare il calendario aggiornato CLICCA QUI

Per il calendario dei corsi e per ulteriori informazioni contatta:
Cecilia Piacenti, responsabile della formazione, 055 822314 interno 15, oppure 353 4270739 (anche WhatsApp).
Puoi anche scrivere un’email a c.piacenti@cia.it

PAN – Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

  • Corso PAN: acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari, primo rilascio. Durata: 20 ore.

Oltre ai corsi di primo rilascio organizziamo anche i corsi di aggiornamento. Il corso di aggiornamento va effettuato ogni 5 anni.

Normativa: D.Lgs. 150 del 14 agosto 2012, Decreto Interministeriale 22 gennaio 2014 “PAN”, D.G.R. della Toscana 796 del 29 settembre 2014.

PER I CORSI 2023 puoi consultare il calendario aggiornato CLICCA QUI

Per il calendario dei corsi e per ulteriori informazioni contatta:
Cecilia Piacenti, responsabile della formazione, 055 822314 interno 15, oppure 353 4270739 (anche WhatsApp).
Puoi anche scrivere un’email a c.piacenti@cia.it

Haccp: alimentaristi e igiene degli alimenti

  • Corso HACCP: titolare attività complesse, primo rilascio. Destinatari: titolari d’impresa o responsabili di attività alimentari complesse (vendita, somministrazione, preparazione, trasformazione, deposito e trasporto). Durata: 16 ore.
  • Corso HACCP: titolare attività semplici, primo rilascio. Destinatari: titolari d’impresa o responsabili di attività alimentari semplici (vendita, somministrazione, preparazione, trasformazione, deposito e trasporto). Durata: 12 ore.
  • Corso HACCP: addetto attività complesse, primo rilascio. Durata: 12 ore.
  • Corso HACCP: addetto attività semplici, primo rilascio. Durata: 8 ore.

Oltre ai corsi di primo rilascio organizziamo anche i corsi di aggiornamento. Il corso di aggiornamento va effettuato ogni 5 anni.

Normativa: D.Lgs. 81/2008, D.Lgs. 193/2007, CE 852/2004, D.G.R. della Toscana 559 del 21 luglio 2008, allegato A.

PER I CORSI 2023 puoi consultare il calendario aggiornato CLICCA QUI

Per il calendario dei corsi e per ulteriori informazioni contatta:
Cecilia Piacenti, responsabile della formazione, 055 822314 interno 15, oppure 353 4270739 (anche WhatsApp).
Puoi anche scrivere un’email a c.piacenti@cia.it

Piscine

  • Corso per responsabile della piscina / addetto agli impianti tecnologici. Secondo quanto previsto dal regolamento 23/R/2010. Durata: 38 ore.

Oltre al corsi di primo rilascio organizziamo anche il corso di aggiornamento.

PER I CORSI 2023 puoi consultare il calendario aggiornato CLICCA QUI

Per il calendario dei corsi e per ulteriori informazioni contatta:
Cecilia Piacenti, responsabile della formazione, 055 822314 interno 15, oppure 353 4270739 (anche WhatsApp).
Puoi anche scrivere un’email a c.piacenti@cia.it

Sicurezza sul lavoro

  • Corso RSPP – Responsabile Servizio di Protezione e Prevenzione – Rischio medio, primo rilascio. Destinatari: datori di lavoro, titolari di aziende con lavoratori subordinati. Durata: 32 ore.
    Normativa: D.Lgs. 81/2008, art. 34, comma 2; Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011; D.Lgs. 106/2009.
  • Corso di primo soccorso – Aggiornamento addetti. Durata: 6 ore.
    Normativa: previsto dal Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) e dal D.M. 388/2003.
  • Corso antincendio – Aggiornamento addetti. Durata: 5 ore.
    Normativa: previsto dal Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) e dal D.M. 10 marzo 1998.
  • Corso di aggiornamento formazione obbligatoria dei lavoratori. Destinatari: tutti i lavoratori di imprese private e pubbliche. Durata: 6 ore.
    Normativa: ai sensi dell’art. 37, comma 2 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

PER I CORSI 2023 puoi consultare il calendario aggiornato CLICCA QUI

Per il calendario dei corsi e per ulteriori informazioni contatta:
Cecilia Piacenti, responsabile della formazione, 055 822314 interno 15, oppure 353 4270739 (anche WhatsApp).
Puoi anche scrivere un’email a c.piacenti@cia.it

Privacy – GDPR

  • Corso GDPR 679/2016, normativa sulla privacy, per i datori di lavoro e i titolari di aziende con lavoratori subordinati.

PER I CORSI 2023 puoi consultare il calendario aggiornato CLICCA QUI

Per il calendario dei corsi e per ulteriori informazioni contatta:
Cecilia Piacenti, responsabile della formazione, 055 822314 interno 15, oppure 353 4270739 (anche WhatsApp).
Puoi anche scrivere un’email a c.piacenti@cia.it

Scopri di più sul Sistema Cia Toscana Centro

Anp Cia Toscana Centro
Agia Toscana Centro
Donne in Campo Toscana Centro
Caf Cia
Patronato Inac
Dimensione Agricoltura
La Spesa in Campagna
Anabio
Turismo Verde

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre informato sulle attività e sulle novità della Cia Toscana Centro.

Grazie per esserti iscritto alla newsletter! ATTENZIONE: controlla la tua email e conferma l'iscrizione.

Pin It on Pinterest