I vantaggi della filiera
corta
Per “filiera corta” si intende un numero limitato di passaggi e di intermediazioni commerciali che riguardano le produzioni agricole.
Tramite la vendita diretta nelle aziende o nei mercati de La Spesa in Campagna della Cia Toscana Centro, prodotti freschi di stagione, formaggi, salumi, olio, vino, ma anche piante, fiori e molto altro, arrivano direttamente dall’agricoltore al consumatore.
La garanzia di conoscere l’agricoltore
I mercati contadini de La Spesa in Campagna rappresentano un modo per apprezzare i prodotti della nostra terra, acquistandoli direttamente dalle persone che, con il loro lavoro e “mettendoci la faccia”, portano ogni giorno sulle nostre tavole alimenti di qualità.
Gli agricoltori propongono i loro migliori prodotti, stimolando il cittadino a compiere un percorso di educazione alimentare, indirizzandolo verso un uso consapevole e non passivo degli alimenti.
Attenzione per la stagionalità e per l’ambiente
Qualità, lavoro, rispetto per l’ambiente, stagionalità di frutta e verdura, riscoperta delle tradizioni alimentari locali e perché no, fantasia, sono gli ingredienti che testimoniano l’attività delle nostre aziende agricole.
Vendita diretta, filiera corta, la spesa ad un passo dall’orto? È una buona cosa e i prezzi non sono più alti rispetto al supermercato.
Notizie di fiera corta
Mostra mercato dei prodotti dell’alveare. Il 21 maggio 2022 a Larciano (PT)
Le buone pratiche per la tutela delle api Sabato 21 maggio 2022, dalle ore 9:00 alle ore 13, a Larciano (PT) presso l’area verde adiacente Piazza...
Ora Verde su TVL. Il grano dei produttori della Valdelsa, la rete Proceva
GRANO TOSCANO / Alla trasmissione Ora Verde su TVL il grano per il pane e per la pasta dai produttori della rete di imprese Proceva (Produttori di...