I vantaggi della filiera
corta
Per “filiera corta” si intende un numero limitato di passaggi e di intermediazioni commerciali che riguardano le produzioni agricole.
Tramite la vendita diretta nelle aziende o nei mercati de La Spesa in Campagna della Cia Toscana Centro, prodotti freschi di stagione, formaggi, salumi, olio, vino, ma anche piante, fiori e molto altro, arrivano direttamente dall’agricoltore al consumatore.
La garanzia di conoscere l’agricoltore
I mercati contadini de La Spesa in Campagna rappresentano un modo per apprezzare i prodotti della nostra terra, acquistandoli direttamente dalle persone che, con il loro lavoro e “mettendoci la faccia”, portano ogni giorno sulle nostre tavole alimenti di qualità.
Gli agricoltori propongono i loro migliori prodotti, stimolando il cittadino a compiere un percorso di educazione alimentare, indirizzandolo verso un uso consapevole e non passivo degli alimenti.
Attenzione per la stagionalità e per l’ambiente
Qualità, lavoro, rispetto per l’ambiente, stagionalità di frutta e verdura, riscoperta delle tradizioni alimentari locali e perché no, fantasia, sono gli ingredienti che testimoniano l’attività delle nostre aziende agricole.
Vendita diretta, filiera corta, la spesa ad un passo dall’orto? È una buona cosa e i prezzi non sono più alti rispetto al supermercato.
Notizie di fiera corta
Festival della Civiltà Contadina. A Scarperia, l’11 aprile la serata conclusiva
RADICES - FESTIVAL DELLA CIVILTÀ CONTADINA - Serata conclusiva per il Festival al Cinema Garibaldi di Scarperia, a partire dalle 17:30, venerdì 11...
Il mercato contadino di Empoli. La filiera corta freschissima per i cittadini
Prosegue nel numero di aprile di Dimensione Agricoltura la campagna di promozione 2025 dei mercati contadini de La Spesa in Campagna di Cia Toscana...
A Scarperia il Festival della Civiltà Contadina. Cinema, cultura, cene popolari con i prodotti del territorio
RADICES - FESTIVAL DELLA CIVILTÀ CONTADINA - Al Cinema Garibaldi di Scarperia, a partire dal 21 marzo 2025 la rassegna organizzata da Cia Toscana...
Su Dimensione Agricoltura la campagna di promozione dei mercati di filiera corta della provincia di Firenze
Inizia dal numero di marzo di Dimensione Agricoltura la campagna di promozione 2025 dei mercati contadini de La Spesa in Campagna di Cia Toscana...
8 Marzo. Vendita di primule solidali, con Donne in Campo nei mercati contadini di Empoli e Piazza Alberti a Firenze
MERCATI / In occasione della Festa della Donna l'associazione Donne in Campo della Cia Toscana Centro organizza una vendita di primule, il cui...
L’eccellenza dell’agricoltura fiorentina protagonista in degustazione ai mercati contadini il 6 e 7 dicembre
Appuntamento venerdì 6 dicembre al mercato Parterre e sabato 7 al mercato Piazza Alberti con le produzioni fiorentine di filiera corta I prodotti di...