Sta arrivando il market place "Qualità Toscana", una vetrina per le aziende Cia e i loro prodotti. L’adesione sarà gratuita e creerà sinergia fra i...
Filiera corta e mercati
Nuova sede. Il mercato contadino si sposta sul retro del Parterre
🟢 NUOVA SEDE MERCATO DEL PARTERRE (FIRENZE) / Il mercato contadino di filiera corta del Parterre si trasferisce (per i lavori della tramvia) dalla...
A Pescia (PT) e Vallina (Bagno a Ripoli, FI) due iniziative nella Giornata mondiale dell’olivo
Sabato 26 novembre a Pescia presso il Villaggio Albergo Santa Caterina si è tenuto il 21° Convegno sull’olio di oliva organizzato dall’Accademia...
Degustando la Toscana, le foto delle iniziative di Cia Toscana Centro
Degustazioni guidate, show cooking e laboratori rivolti ai consumatori, con l’obiettivo di promuovere le produzioni agricole di qualità toscane, per...
RICETTA / Strudel di mele toscane, con i mercati de La Spesa in Campagna
È partita con il numero di novembre 2022 di Dimensione Agricoltura la rubrica di ricette da preparare con i prodotti acquistati nei mercati de La...
Degustando la Toscana. La rassegna presentata al mercato de La Spesa in Campagna al Parterre di Firenze
Prodotti Dop e Igp, tradizionali, da agricoltura biologica e integrata: 1 mese, 18 appuntamenti negli agriturismi e mercati contadini della Spesa in...
VIDEO / Come applicare i contratti nel florovivaismo. Agrinotizie del 14 ottobre 2022
FLOROVIVAISMO / Come applicare i contratti nel florovivaismo. Seconda puntata dedicata al convegno di Cia Toscana Centro e Confagricoltura Pistoia...
VIDEO / Prevenzione delle pratiche sleali nel florovivaismo. Agrinotizie del 7 ottobre 2022
FLOROVIVAISMO / Prevenzione delle pratiche sleali nel florovivaismo. Il servizio dal convegno di Cia Toscana Centro e Confagricoltura Pistoia dal...
VIDEO / Proceva, innovazione, aggregazione e filiera del grano. Agrinotizie del 30 settembre 2022
GRANO / Innovazione, aggregazione e filiera. I percorsi di valorizzazione del grano. La rete Proceva ed il progetto Pinfoid: i risultati, le...
Cia Toscana Centro. Trasformazione digitale: le opportunità del PID Firenze per le aziende
CONSULENZA DIGITALE / La tua impresa è poco digitalizzata? Nei prossimi mesi, grazie al nuovo calendario di attività del "PID" potrai far fare un...
Ultimi articoli
Formazione. In partenza da ottobre i corsi per patentino fitofarmaci e tutte le attrezzature
Corso PAN per acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari, corso di aggiornamento conduzione di carrelli industriali semoventi,...
Successo per la visita di esperti da tutto al mondo al modello forestale pistoiese
Interesse e partecipazione di oltre 120 esperti provenienti da tutto il mondo. Si è svolto nel territorio pistoiese la visita...
Cipolla di Certaldo in sagra. Domenica 24 settembre pranzo Cia, raccolta fondi alluvione Emilia Romagna
In occasione della "Cipolla di Certaldo in sagra" del Consorzio Produttori Agricoli di Certaldo, domenica 24 settembre 2023, in...
Quaderni di Campagna e nuova Pac
Con l'entrata in vigore della nuova Politica Agricola Comune gli agricoltori che ricevono contributi sono obbligati a registrare...
Il modello forestale pistoiese è virtuoso e fa scuola nel mondo. Oltre 120 esperti internazionali in visita a filiera legno il 20 settembre
Oltre 120 esperti di forestazione provenienti da tutto il mondo, da Scandinavia, Nord America, Sud America e Giappone in numero...