Trasparenza contributi pubblici
Obblighi di pubblicità a carico di soggetti che intrattengono rapporti economici con le pubbliche amministrazioni o altri soggetti pubblici (L. n. 124/2017, art. 1, commi 125-129)
La legge n.124 del 4 agosto 2017, all’art. 1 comma 125 configura una serie di obblighi di pubblicità a carico di soggetti che intrattengono rapporti economici con le Pubbliche Amministrazioni o con altri soggetti pubblici.
Le imprese coinvolte da questo obbligo, devono indicare in nota integrativa o dare trasparenza sul proprio sito internet o quello della propria organizzazione di categoria, le informazioni inerenti i benefici economici pubblici ricevuti nel corso di ciascun anno, se di ammontare complessivo pari o superiore a € 10mila.
Sono interessati gli aiuti e/o contributi ricevuti da:
- Stato;
- Enti locali: regioni, province, comuni, comunità montane e loro consorzi/associazioni;
- Istituzioni universitarie;
- Istituti autonomi case popolari;
- Camere di commercio e loro associazioni;
- Enti pubblici non economici, nazionali, regionali e locali;
- Amministrazioni e le aziende del Servizio Sanitario Nazionale (incluse le ASL);
- Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN);
- Agenzie fiscali;
- Società a controllo pubblico.
ELENCO AZIENDE CON CONTRIBUTI RICEVUTI ANNO 2020 (PDF)
ELENCO AZIENDE CON CONTRIBUTI RICEVUTI ANNO 2021 (PDF)
ELENCO AZIENDE CON CONTRIBUTI RICEVUTI ANNO 2022 (IN AGGIORNAMENTO)
Se la tua azienda è iscritta alla Cia Toscana Centro e vuoi usufruire di questo servizio, contatta il tuo ufficio di riferimento.