Firenze, 26 gennaio 2023 – Un’asinella gravida completamente dilaniata, con le interiora fuoriuscite e il sangue che ha colorato di rosso il manto...
Comunicati stampa
Caro energia. Cia Toscana Centro: in arrivo contributi per le aziende florovivaistiche. Bonus al 30 per cento
Presentazione domande dal 25 gennaio al 27 febbraio. Risorse complessive per 25 milioni di euro Pistoia, 20 gennaio 2023 – Contributi in arrivo...
Stelle di Natale, fiori di qualità toscani sempre richiesti dal mercato. Cia Toscana Centro: Ma i conti non tornano per i costi di produzione
Resta il fiore più venduto e il più regalato per le feste di fine anno. Vendite stabili per le stelle di Natale, rispetto al 2021, ma il forte...
Maltempo a Pistoia e Valdinievole. Monitoraggio Cia Toscana Centro: Situazione difficile in molte zone, danni per ortaggi e florovivaismo
Interi campi di ortaggi allagati, piantine in vaso completamente sott’acqua e anche il fieno è zuppo e non più utilizzabile. Sta iniziando la conta...
Spesa in Campagna. Bomparola nuovo coordinatore Cia Toscana Centro
FIRENZE - “Portare i prodotti agricoli sempre più a portata di mano dei consumatori, che oggi sono più attenti rispetto al passato a ciò che finisce...
Il caro bolletta chiude gli agriturismi toscani. Masotti (Turismo Verde): “Costi insostenibili, molti riapriranno a Pasqua”
FIRENZE - Il caro bolletta chiude la porta degli agriturismi toscani. In molti riapriranno a Pasqua. Costa troppo, infatti, nei periodi autunno e...
Vivaisti ed esperti a confronto sul decreto contro le pratiche sleali nelle filiere agricole
Il decreto impone contratti scritti fra fornitori e acquirenti anche nel florovivaismo Il 14 settembre all’Uniser di Pistoia sala stracolma di...
Siccità e risorsa idrica: agricoltura toscana a rischio. Cia Toscana Centro: Servono interventi urgenti e nuove soluzioni
Sandro Orlandini, presidente Cia Toscana centro: “Trovare soluzioni rapide per fronteggiare questa emergenza. Anche all’olivo serve irrigazione”. Il...
Nubifragio e grandine nelle campagne fiorentine. Cia Toscana Centro: danni ingenti per produzioni orticole, oliveti e vigneti
Quaranta minuti di grandine e due ore e mezzo di pioggia incessante. E così intere produzioni di ortaggi sono state spazzate via dalla furia del...
Caprioli si dissetano con gli acini d’uva nella campagna fiorentina. Cia Toscana Centro: vigneti devastati, ma caccia selezione chiusa fino a 15 agosto
Branchi di caprioli vanno a dissetarsi nei vigneti della campagna fiorentina, mangiando i dissetanti e succulenti acini d’uva. E così gli...
Ultimi articoli
Aiuti per disabili 2023. Tutte le agevolazioni previste dalla Legge di bilancio
Una panoramica generale sugli aiuti per disabili disponibili per il 2023 L’elenco completo degli aiuti per disabili disponibili...
Apicoltura toscana. In arrivo bandi da 1,2 milioni di euro
Arriveranno presto i bandi per l’apicoltura. La giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora...
Dipendenti pubblici. L’Inps anticiperà direttamente il trattamento di fine rapporto
Dal 1° febbraio 2023 i dipendenti pubblici potranno rivolgersi all’Inps per incassare, entro sei mesi, il trattamento di fine...
CONVEGNO / Agricoltura, cambiamento climatico e gestione dell’acqua
Il gruppo operativo Orti Blu vi invita a partecipare al convegno “Agricoltura, cambiamento climatico e gestione dell’acqua....
Corso per responsabile piscina / addetto agli impianti tecnologici. In programma da marzo 2023, iscrizioni aperte
Novità nel calendario dei corsi di formazione organizzati da Cia Toscana Centro: è in programma, con inizio il 23 marzo 2023, il...