Notizie e informazioni
Il florovivaismo toscano in attesa di una legge nazionale per spiccare il volo
Fauna selvatica, può continuare attività di controllo della Regione
San Valentino: Cia, bouquet sostenibile Made in Tuscany può aiutare ripartenza settore
Il modello 730. Cos’è e perché conviene
Agriturismi, anche con le nuove misure Covid l’anno nuovo parte in salita. Si aspetta la primavera e il ‘bonus vacanza’
Indennità per la Disoccupazione Agricola. La presentazione della richiesta scade il 31 marzo
Olio nuovo, un successo di gusto. Al mercato della Spesa in Campagna di Firenze i produttori incontrano i consumatori
La Toscana zona rossa manda in rosso anche il mercato dei fiori. Cia Toscana Centro: «Regna l’incertezza fra consumatori e ambulanti»
Mercato fiori. Cia, Pescia: crisantemi prezzi in salute +20%. Ma con l’effetto Covid manca il prodotto (-30%) e calano le importazioni
Ultimi articoli
Nuova sede. Il mercato contadino si sposta sul retro del Parterre
🟢 NUOVA SEDE MERCATO DEL PARTERRE (FIRENZE) / Il mercato contadino di filiera corta del Parterre si trasferisce (per i lavori...
Allevamenti. Rudi Dreoni: il futuro del settore fra reddito, ricambio generazionale e benessere animale
di Pippo Russo Il cammino verso un'agricoltura socialmente più responsabile passa anche per l'acquisizione del concetto di...
Stelle di Natale, fiori di qualità toscani sempre richiesti dal mercato. Cia Toscana Centro: Ma i conti non tornano per i costi di produzione
Resta il fiore più venduto e il più regalato per le feste di fine anno. Vendite stabili per le stelle di Natale, rispetto al...
Buone feste da Cia Toscana Centro
Cia Toscana Centro - Firenze, Pistoia e Prato - augura a tutti buone feste.
Maltempo a Pistoia e Valdinievole. Monitoraggio Cia Toscana Centro: Situazione difficile in molte zone, danni per ortaggi e florovivaismo
Interi campi di ortaggi allagati, piantine in vaso completamente sott’acqua e anche il fieno è zuppo e non più utilizzabile. Sta...