Notizie e informazioni
L’olio Evo toscano: qualità, sostenibilità e biodiversità
Buyfood Toscana 2024. Iscrizioni ancora aperte fino al 10 giugno
Giornata dimostrativa: lotta biologica di precisione e sistemi a supporto delle decisioni in orticoltura da serra
Cia Toscana Centro piange il consigliere regionale Massimiliano Pescini
Mercato dei Fiori di Pescia: in arrivo 10 milioni di euro dal PNRR per il rilancio. L’annuncio a Pescia di La Pietra
Offerta di lavoro. Cia Toscana Centro cerca operatori fiscali a Firenze, invia il curriculum
Florovivaismo: al ligure Jacopo Volpi il premio di laurea dedicato a Roberto Chiti di Università di Firenze e Cia Toscana Centro
Il riutilizzo delle acque a scopi irrigui nel vivaismo professionale pistoiese
10 maggio 2024. Consegna del “Premio Roberto Chiti” per una tesi di laurea sul florovivaismo
Ultimi articoli
L’eccellenza dell’agricoltura fiorentina protagonista in degustazione ai mercati contadini il 6 e 7 dicembre
Appuntamento venerdì 6 dicembre al mercato Parterre e sabato 7 al mercato Piazza Alberti con le produzioni fiorentine di filiera...
Radices, gli ultimi mezzadri. Il 12 dicembre 2024 la presentazione al Gabinetto Vieusseux
APPUNTAMENTO / Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 17:30, a Firenze al Gabinetto G.P. Vieusseux (Palazzo Strozzi, Sala Ferri)...
PODCAST / Filiera corta e mercati. La puntata ascoltabile su Spotify
Un viaggio nel mondo della filiera corta e dei mercati contadini, la realtà delle imprese agricole. ASCOLTA LA PUNTATA, CLICCA...
Radices, gli ultimi mezzadri. Volti e storie di agricoltori toscani. Venerdì 6 dicembre 2024 alla sede dei Bottai
Venerdì 6 dicembre, sede Cia Toscana Centro a Impruneta (Fi), inaugurazione mostra fotografica e libro di Gabriele Tartoni...
La Qualità in Tavola. Firenze, degustazione al mercato di piazza Alberti il 7 dicembre
APPUNTAMENTO / Degustazione di prodotti agricoli biologici di filiera corta, sabato 7 dicembree 2024 a partire dalle ore...