Salvaguardia delle aree naturali della Piana Fiorentina. L’intervento di Sandro Orlandini all’evento conclusivo del Pit

27 Maggio 2022

Il progetto integrato territoriale Pit Piana fiorentina verso la conclusone, con l’evento finale di oggi organizzato dalla Città Metropolitana di Firenze a Palazzo Medici Riccardi. Realizzato grazie ai fondi del Psr 2014-2020, è stato finalizzato all’aggregazione di soggetti pubblici e privati per affrontare a livello territoriale specifiche criticità ambientali e si colloca nella Piana fiorentina, in riva destra dell’Arno, densamente urbanizzata, ricca di infrastrutture e aree industriali, ma anche con una significativa presenza di aree rurali da salvaguardare attraverso il mantenimento e lo sviluppo delle attività agricole esistenti e il recupero degli ambienti agrari.

All’iniziativa è intervenuto il presidente Cia Toscana Centro, Sandro Orlandini, che ha sottolineato «il ruolo indispensabile delle aziende agricole che, attraverso la loro attività, svolgono un’azione primaria di salvaguardia del territorio, sia dal punto di vista idrogeologico che da quello paesaggistico».

«In questo PIT – ha dichiarato Orlandini -, relativo ad un’area molto fragile e sottoposta negli ultimi anni a sensibili modifiche urbanistiche, l’interazione tra l’imprenditoria agricola e gli enti pubblici si è rivelato l’elemento determinante per il successo del progetto».


GUARDA IL VIDEO COMPLETO DELL’INTERVENTO

Servizi per i cittadini
Servizi per le imprese

Ultimi articoli

Quaderni di Campagna e nuova Pac

Con l'entrata in vigore della nuova Politica Agricola Comune gli agricoltori che ricevono contributi sono obbligati a registrare...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre informato sulle attività e sulle novità della Cia Toscana Centro.

Grazie per esserti iscritto alla newsletter! ATTENZIONE: controlla la tua email e conferma l'iscrizione.

Pin It on Pinterest