Situazione preoccupante per il settore floricolo, è fermo il mercato di Pescia. Il presidente Cia Toscana Centro Orlandini: «In pochi giorni si è...
Notizie e informazioni
Mercato fiori. Cia, Pescia: crisantemi prezzi in salute +20%. Ma con l’effetto Covid manca il prodotto (-30%) e calano le importazioni
Cia Toscana Centro fa il punto sul mercato floricolo alla vigilia della commemorazione dei defunti. Il presidente Cia Toscana Centro Orlandini:...
Mugello, altra annata negativa per il pregiato marrone. Il cinipide del castagno ha affossato la produzione
Problemi anche di mercato: causa Covid non si sono svolti mercatini vendita diretta Un’altra stagione negativa per il marrone del Mugello. Quando...
Emergenza girasoli in provincia di Firenze. Intere coltivazioni devastate dai piccioni
Nell’Empolese la situazione più critica, ma gli enti preposti non intervengono. L’allarme di Cia Toscana Centro, Orlandini: «Serve intervento...
La Cia piange Roberto Chiti, vivaista pistoiese e dirigente
I funerali a Casalguidi (Serravalle Pistoiese) giovedì 27 agosto, ore 10:30 Nel pomeriggio di ieri, martedì 25 agosto, si è spento dopo una lunga...
Fitofarmaci nelle acque. Orlandini: «Aziende vivaistiche impegnate a ridurre impatto ambientale. Preoccupa mancanza alternative al glifosato»
L’aumento di tracce di fitofarmaci nelle falde acquifere pistoiesi, come evidenziato dai dati dell’Arpat sull’inquinamento, non lascia indifferenti...
Mosca delle olive, senza il dimetoato è a rischio l’olivicoltura toscana. Proroga non sufficiente, prodotto introvabile e mancano alternative
Partecipato incontro web con gli olivicoltori di Cia Toscana Centro e Cia Toscana Nord. Baldini, direttore Cia Toscana Centro: «Problematica grave...
Monte Giovi, gli agricoltori hanno incontrato l’assessore Remaschi. «Difficoltà a produrre in alta collina, c’è il rischio abbandono»
I problemi dell’agricoltura collinare in provincia di Firenze. Se ne è parlato oggi a Pontassieve all’azienda agricola Torcicoda, di Fausto Burberi,...
Empolese-Valdelsa, progettualità e fondi da reperire dopo la crisi. Vino e olio perdite fatturato di oltre l’80%, agriturismo fermo per tre mesi
Per la Cia Toscana Centro è necessario non perdere tempo e agire come area. Il presidente Orlandini: “Agricoltura di qualità per la rinascita”. Il...
Montagna pistoiese. Strade chiuse, consegne saltate per le aziende forestali. Cia: «Situazione inaccettabile e intollerabile, serve senso di responsabilità dalle istituzioni»
Grandi difficoltà dopo la chiusura della Traversa di Pracchia. La Cia Toscana Centro denuncia una situazione inverosimile: impossibile trasportare...
Ultimi articoli
Open Days 2022: GEA torna ad aprire le porte
Il 6, 7 e 8 maggio tre giorni di eventi e incontri GEA torna ad aprire le sue porte e lo fa con gli attesi Open Days che si...
Verifica dell’importo della vostra pensione. Il Patronato Inac vi può aiutare
Ehi voi, pensionate e pensionati! L'Inps non vi manda più a casa il vostro prospetto annuale del certificato di pensione, ma lo...
Mercato di Fiori di Pescia. Orlandini, Cia Toscana Centro: «Grazie a Niccolai e De Cristofaro. Ora mettere a reddito la struttura»
Boccata d’ossigeno per tutti i produttori floricoli della Valdinievole: in arrivo 3 milioni di euro per scongiurare la chiusura...
Il convegno Cia su gestione del suolo e olio extravergine al TG60 di TVL del 13 aprile 2022
EXTRAVERGINE / La tutela del suolo e la qualità dell'olio extravergine di oliva al centro del recente convegno Cia a Bagno a...
Olio extravergine d’oliva: una buona conservazione per allungare la vita del prodotto e dare reddito all’azienda agricola. Orlandini (Cia Toscana Centro): «Manca conoscenza fra i produttori, serve formazione»
Nel 2020, la buona annata in termini di produzione, ha portato molte aziende medio-piccole ad avere una rimanenza di olio...