Arriveranno presto i bandi per l’apicoltura. La giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi,...
Notizie
CONVEGNO / Agricoltura, cambiamento climatico e gestione dell’acqua
Il gruppo operativo Orti Blu vi invita a partecipare al convegno “Agricoltura, cambiamento climatico e gestione dell’acqua. L’esperienza innovativa...
Corso per responsabile piscina / addetto agli impianti tecnologici. In programma da marzo 2023, iscrizioni aperte
Novità nel calendario dei corsi di formazione organizzati da Cia Toscana Centro: è in programma, con inizio il 23 marzo 2023, il "Corso per...
Allevamenti. Rudi Dreoni: il futuro del settore fra reddito, ricambio generazionale e benessere animale
di Pippo Russo Il cammino verso un'agricoltura socialmente più responsabile passa anche per l'acquisizione del concetto di benessere animale....
Spesa in Campagna e Turismo Verde di Cia Toscana Centro unite per valorizzare produzioni e agriturismo di qualità
Stretta di mano simbolica come testimonianza della sinergia fra le associazioni di Cia Toscana Centro La Spesa in Campagna e Turismo Verde, scese in...
A Pescia (PT) e Vallina (Bagno a Ripoli, FI) due iniziative nella Giornata mondiale dell’olivo
Sabato 26 novembre a Pescia presso il Villaggio Albergo Santa Caterina si è tenuto il 21° Convegno sull’olio di oliva organizzato dall’Accademia...
APPUNTAMENTI / Lo stato del settore forestale: dalla normativa ai principali adempimenti
Appuntamento lunedì 5 dicembre 2022 alle ore 15:30 a GEA Green Economy and Agriculture (Via Ciliegiole 99, Pistoia) con il convegno dal titolo “Lo...
Seminario sulla qualità dell’olio extravergine di oliva a Vallina il 26 novembre 2022
Cia Toscana Centro ha organizzato un seminario sulla qualità dell’olio extravergine di oliva che si svolgerà sabato 26 novembre 2022 a partire dalle...
Bandiera Verde. Cia Toscana Centro all’evento con Andrea Pagliai, Olivart, premiato per l’esperienza di agricoltura sociale
BANDIERA VERDE / Cia Toscana Centro presente all’evento con il presidente Sandro Orlandini, insieme ad Andrea Pagliai, Olivart, premiato in...
Degustando la Toscana. Il 18 novembre appuntamento al mercato contadino al Parterre di Firenze
Degustando la Toscana vi dà appuntamento a Firenze, venerdì 18 novembre 2022, al mercato contadino de La Spesa in Campagna al Parterre (in piazza...
Ultimi articoli
Aiuti per disabili 2023. Tutte le agevolazioni previste dalla Legge di bilancio
Una panoramica generale sugli aiuti per disabili disponibili per il 2023 L’elenco completo degli aiuti per disabili disponibili...
Apicoltura toscana. In arrivo bandi da 1,2 milioni di euro
Arriveranno presto i bandi per l’apicoltura. La giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora...
Dipendenti pubblici. L’Inps anticiperà direttamente il trattamento di fine rapporto
Dal 1° febbraio 2023 i dipendenti pubblici potranno rivolgersi all’Inps per incassare, entro sei mesi, il trattamento di fine...
CONVEGNO / Agricoltura, cambiamento climatico e gestione dell’acqua
Il gruppo operativo Orti Blu vi invita a partecipare al convegno “Agricoltura, cambiamento climatico e gestione dell’acqua....
Corso per responsabile piscina / addetto agli impianti tecnologici. In programma da marzo 2023, iscrizioni aperte
Novità nel calendario dei corsi di formazione organizzati da Cia Toscana Centro: è in programma, con inizio il 23 marzo 2023, il...