Con l'entrata in vigore della nuova Politica Agricola Comune gli agricoltori che ricevono contributi sono obbligati a registrare sul fascicolo...
Informazioni
Agricoltura di precisione. Contributi per investimenti in macchine e attrezzature, domande da ottobre
Lo scorso 8 agosto 2023 il Ministro dell’Economia Giorgetti ha firmato il Decreto che istituisce il Fondo Innovazione per l’Agricoltura. Il decreto...
Estate 2023. Chiusura per ferie degli uffici Cia Toscana Centro dal 14 al 18 agosto compresi
Gli uffici territoriali e provinciali della Cia Agricoltori Italiani Toscana Centro, resteranno chiusi per ferie dal giorno lunedì 14 agosto al...
Segnalazioni due eventi con danni: grandinate e condizioni climatiche avverse in Toscana
Apertura delle segnalazioni per due eventi Cia Toscana Centro comunica che è possibile presentare le segnalazioni per gli eventi: grandinate che...
Tre seminari a luglio sulla vendita online. Arriva il market place “Qualità Toscana”
Sta arrivando il market place "Qualità Toscana", una vetrina per le aziende Cia e i loro prodotti. L’adesione sarà gratuita e creerà sinergia fra i...
Camera di Commercio. Alluvione in Mugello: arrivano gli aiuti
Sul sito di PromoFirenze le misure di aiuto per le imprese danneggiate. Fino a metà luglio aperto uno sportello all’Unione montana dei comuni del...
Patentino uso prodotti fitosanitari. Corsi di primo rilascio a Firenze e Pistoia
Cia Toscana Centro, nelle prossime settimane, organizza due corsi di formazione professionale per il primo rilascio del patentino per l'acquisto e...
Noleggio aule didattiche attrezzate. Un nuovo servizio di Cia Toscana Centro
Cia Toscana Centro dispone di due aule didattiche attrezzate, facilmente raggiungibili e conformi alle normative per la sicurezza. Un’aula didattica...
Danni da fauna selvatica. Piano di messa in sicurezza delle colture Atc 4 Firenze Nord-Prato
È stato approvato il nuovo piano di sicurezza delle produzioni agricole dai danni causati dalla fauna selvatica ambito territoriale ATC 4 Firenze...
Consorzio di Bonifica Alto Valdarno. Riaperti i termini per l’iscrizione all’albo, scadenza 28 febbraio 2023
Consorzio di Bonifica Alto Valdarno: «Dai fiumi nuove opportunità di reddito per le aziende agricole». Le aziende, in possesso dei requisiti...
Ultimi articoli
Formazione. In partenza da ottobre i corsi per patentino fitofarmaci e tutte le attrezzature
Corso PAN per acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari, corso di aggiornamento conduzione di carrelli industriali semoventi,...
Successo per la visita di esperti da tutto al mondo al modello forestale pistoiese
Interesse e partecipazione di oltre 120 esperti provenienti da tutto il mondo. Si è svolto nel territorio pistoiese la visita...
Cipolla di Certaldo in sagra. Domenica 24 settembre pranzo Cia, raccolta fondi alluvione Emilia Romagna
In occasione della "Cipolla di Certaldo in sagra" del Consorzio Produttori Agricoli di Certaldo, domenica 24 settembre 2023, in...
Quaderni di Campagna e nuova Pac
Con l'entrata in vigore della nuova Politica Agricola Comune gli agricoltori che ricevono contributi sono obbligati a registrare...
Il modello forestale pistoiese è virtuoso e fa scuola nel mondo. Oltre 120 esperti internazionali in visita a filiera legno il 20 settembre
Oltre 120 esperti di forestazione provenienti da tutto il mondo, da Scandinavia, Nord America, Sud America e Giappone in numero...