✅ Cia - Agricoltori Italiani Toscana Centro ha incontrato ieri, 6 settembre, l'assessore regionale all'agricoltura Stefania Saccardi. Al centro...
In evidenza
Siccità e risorsa idrica: agricoltura toscana a rischio. Cia Toscana Centro: Servono interventi urgenti e nuove soluzioni
Sandro Orlandini, presidente Cia Toscana centro: “Trovare soluzioni rapide per fronteggiare questa emergenza. Anche all’olivo serve irrigazione”. Il...
Stefania Saccardi all’incontro sulla gestione della risorsa idrica
Partecipazione ed interesse all'incontro tematico di ieri pomeriggio a Certaldo dal titolo “Seminativi e colture orticole in pieno campo: la...
Divieto di abbruciamenti in Toscana prorogato al 15 settembre 2022 per rischio incendi
È stato prorogato al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio toscano. La...
APPUNTAMENTO / Seminativi e colture orticole in pieno campo: la gestione della risorsa idrica
Si svolgerà mercoledì 31 agosto 2022, a partire dalle ore 15:00, a Certaldo Alto, alla Sala Bassa di Casa Boccaccio (via G. Boccaccio 18),...
Estate 2022. Chiusura per ferie degli uffici Cia Toscana Centro
Gli uffici territoriali e provinciali della Confederazione italiana agricoltori Toscana Centro, resteranno chiusi per ferie dal giorno martedì 16...
Caprioli si dissetano con gli acini d’uva nella campagna fiorentina. Cia Toscana Centro: vigneti devastati, ma caccia selezione chiusa fino a 15 agosto
Branchi di caprioli vanno a dissetarsi nei vigneti della campagna fiorentina, mangiando i dissetanti e succulenti acini d’uva. E così gli...
Intensa grandinata nel Mugello. Cia Toscana Centro: danneggiati vigneti e frutteti. E resta l’emergenza siccità
Danni a vigneti e frutteti con la breve ma intensa grandinata che nella serata di giovedì 28 luglio ha colpito le campagne del Mugello, in...
Orlandini intervistato da Novaradio: «Siccità, basta improvvisare: serve un piano irriguo regionale»
«Mais e grano sono in ginocchio, soffrono olivi e viti e anche nei boschi si vedono gli effetti della siccità». Dice Sandro Orlandini, presidente...
Peste suina africana. La Toscana adotta il piano di interventi urgenti
Via libera dalla giunta all’adozione del “Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina...
Ultimi articoli
Stelle di Natale, fiori di qualità toscani sempre richiesti dal mercato. Cia Toscana Centro: Ma i conti non tornano per i costi di produzione
Resta il fiore più venduto e il più regalato per le feste di fine anno. Vendite stabili per le stelle di Natale, rispetto al...
Buone feste da Cia Toscana Centro
Cia Toscana Centro - Firenze, Pistoia e Prato - augura a tutti buone feste.
Maltempo a Pistoia e Valdinievole. Monitoraggio Cia Toscana Centro: Situazione difficile in molte zone, danni per ortaggi e florovivaismo
Interi campi di ortaggi allagati, piantine in vaso completamente sott’acqua e anche il fieno è zuppo e non più utilizzabile. Sta...
Spesa in Campagna e Turismo Verde di Cia Toscana Centro unite per valorizzare produzioni e agriturismo di qualità
Stretta di mano simbolica come testimonianza della sinergia fra le associazioni di Cia Toscana Centro La Spesa in Campagna e...
VIDEO / Bosco toscano, patrimonio da rispettare. Agrinotizie del 13 dicembre 2022
La trasmissione Cia Toscana Centro - Agrinotizie a cura di Eugenio Fagnoni, giornalista di TVL. "Bosco toscano, patrimonio da...