FLOROVIVAISMO / Prevenzione delle pratiche sleali nel florovivaismo. Il servizio dal convegno di Cia Toscana Centro e Confagricoltura Pistoia dal...
In evidenza
VIDEO / Proceva, innovazione, aggregazione e filiera del grano. Agrinotizie del 30 settembre 2022
GRANO / Innovazione, aggregazione e filiera. I percorsi di valorizzazione del grano. La rete Proceva ed il progetto Pinfoid: i risultati, le...
Cia Toscana Centro. Trasformazione digitale: le opportunità del PID Firenze per le aziende
CONSULENZA DIGITALE / La tua impresa è poco digitalizzata? Nei prossimi mesi, grazie al nuovo calendario di attività del "PID" potrai far fare un...
Bonus 350 euro lavoratori autonomi: domande fino al 30 novembre
Domande aperte per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali GLI UFFICI PER LA DOMANDA: www.ciatoscanacentro.it/sedi L’Inps ha...
Cia Toscana Centro. Inaugurata la Fiera Agricola Mugellana: mercato, laboratori, eventi
FAM 2022 / Ha preso il via oggi al Foro Boario di Borgo San Lorenzo, la Fiera Agricola Mugellana. Cia Toscana Centro è presente con il mercato...
Elezioni. Cia Toscana Centro: «Tempo scaduto. Agricoltura torni al centro delle scelte politiche»
Emergenze, Pnrr, Europa e aree interne i punti del documento della Cia Agricoltori Italiani SCARICA LA SINTESI DELLE PROPOSTE CIA AGRICOLTORI...
Mercato contadino, laboratori per bambini e iniziative. Cia Toscana Centro alla Fiera Agricola Mugellana
Cia Toscana Centro parteciperà alla Fiera Agricola Mugellana 2022, in programma da giovedì 22 a domenica 25 settembre al Foro Boario di Borgo San...
Vivaisti ed esperti a confronto sul decreto contro le pratiche sleali nelle filiere agricole
Il decreto impone contratti scritti fra fornitori e acquirenti anche nel florovivaismo Il 14 settembre all’Uniser di Pistoia sala stracolma di...
Lavorazione delle olive e qualità dell’olio. Un convegno Cia alla Fiera Agricola Mugellana il 23 settembre 2022
Appuntamento per venerdì 23 settembre 2022 dalle ore 8:30, nell’ambito della 41a Fiera Agricola Mugellana, con il convegno "La lavorazione delle...
Florovivaismo. Contratti sulle pratiche commerciali sleali, convegno a Pistoia il 14 settembre
APPUNTAMENTO per mercoledì 14 settembre 2022 dalle ore 15:30 a Pistoia, UniSer - aula magna Cino da Pistoia (via Sandro Pertini 358 - MAPPA QUI) -...
Ultimi articoli
Bando Regione Toscana, diversificazione aziende agricole. Domande dal 6 febbraio 2023
È uscito il bando 6.4.1 relativo alla diversificazione delle aziende agricole –annualità 2022 con dotazione finanziaria pari a...
Aumento costi energetici. Aiuto per le imprese florovivaistiche, domande dal 25 gennaio 2023
Il D.M. 19 ottobre 2022 n. 532191 ha previsto risorse pari a 25 milioni di euro. L’aiuto concedibile è determinato nella misura...
Corsi di formazione 2023. Programma completo Firenze, Prato, Pistoia
La Cia Toscana Centro organizza corsi di formazione per le aziende (per i titolari e gli addetti). I corsi vanno...
Nuova sede. Il mercato contadino si sposta sul retro del Parterre
🟢 NUOVA SEDE MERCATO DEL PARTERRE (FIRENZE) / Il mercato contadino di filiera corta del Parterre si trasferisce (per i lavori...
Allevamenti. Rudi Dreoni: il futuro del settore fra reddito, ricambio generazionale e benessere animale
di Pippo Russo Il cammino verso un'agricoltura socialmente più responsabile passa anche per l'acquisizione del concetto di...