FIRENZE - “Portare i prodotti agricoli sempre più a portata di mano dei consumatori, che oggi sono più attenti rispetto al passato a ciò che finisce...
Comunicati stampa
Il caro bolletta chiude gli agriturismi toscani. Masotti (Turismo Verde): “Costi insostenibili, molti riapriranno a Pasqua”
FIRENZE - Il caro bolletta chiude la porta degli agriturismi toscani. In molti riapriranno a Pasqua. Costa troppo, infatti, nei periodi autunno e...
Vivaisti ed esperti a confronto sul decreto contro le pratiche sleali nelle filiere agricole
Il decreto impone contratti scritti fra fornitori e acquirenti anche nel florovivaismo Il 14 settembre all’Uniser di Pistoia sala stracolma di...
Siccità e risorsa idrica: agricoltura toscana a rischio. Cia Toscana Centro: Servono interventi urgenti e nuove soluzioni
Sandro Orlandini, presidente Cia Toscana centro: “Trovare soluzioni rapide per fronteggiare questa emergenza. Anche all’olivo serve irrigazione”. Il...
Nubifragio e grandine nelle campagne fiorentine. Cia Toscana Centro: danni ingenti per produzioni orticole, oliveti e vigneti
Quaranta minuti di grandine e due ore e mezzo di pioggia incessante. E così intere produzioni di ortaggi sono state spazzate via dalla furia del...
Caprioli si dissetano con gli acini d’uva nella campagna fiorentina. Cia Toscana Centro: vigneti devastati, ma caccia selezione chiusa fino a 15 agosto
Branchi di caprioli vanno a dissetarsi nei vigneti della campagna fiorentina, mangiando i dissetanti e succulenti acini d’uva. E così gli...
Intensa grandinata nel Mugello. Cia Toscana Centro: danneggiati vigneti e frutteti. E resta l’emergenza siccità
Danni a vigneti e frutteti con la breve ma intensa grandinata che nella serata di giovedì 28 luglio ha colpito le campagne del Mugello, in...
Dietrofront alla ‘supertassa’ di soggiorno per gli agriturismi fiorentini. Orlandini (Cia Toscana Centro): “Ha prevalso il buon senso”
FIRENZE - E’ arrivato l’auspicato dietrofront alla ‘supertassa’ di soggiorno per gli agriturismi fiorentini, della zona dell’Unione dei Comuni...
Emergenza siccità per l’agricoltura toscana. Cia Toscana Centro: manca piano irriguo regionale. A rischio olivicoltura e grano, e anche i boschi della Montagna pistoiese perdono le foglie
Ma anche grandi difficoltà per costi di produzione alle stelle, speculazioni grano e ungulati Costi delle materie prime alle stelle e poi...
PNRR e rilancio del MEFIT di Pescia. Cia Toscana Centro: imprese agricole sempre più centrali nel sistema socio-economico toscano
PESCIA (PT) - Risoluzione Mefit, emergenza ungulati, risorsa idrica, transizione ecologica e rinnovabili, crisi dei costi energetici e caro prezzi...
Ultimi articoli
Università di Firenze e Cia Toscana Centro: un premio di laurea intitolato a Roberto Chiti
È stato pubblicato nell'Albo ufficiale dell'Università degli Studi di Firenze il bando per il premio di laurea dedicato al...
Florovivaismo. Cia: bene accelerazione iter Ddl con delega a Governo
Per il presidente dei Florovivaisti Italiani Alberto: “Momento a lungo atteso da tutto il comparto” Grande soddisfazione da...
Masaf. Presentato ddl sul florovivaismo. Lollobrigida: obiettivo è intervenire in modo immediato su comparto
È stato presentato presso il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste lo schema del disegno di...
Al via raccolta fondi Cia per l’emergenza maltempo in Emilia-Romagna
Campagna di solidarietà della Confederazione in aiuto delle imprese agricole, tra le più colpite Al via la raccolta fondi di...
Agli Open Days di Pistoia è festa con i sapori dell’agricoltura toscana della Cia. Il 13 e 14 maggio all’area GEA
Agricoltura, vivaismo, prodotti agricoli ed un legame forte con il territorio. Cia Toscana Centro sarà presente da protagonista...