FIRENZE - E’ arrivato l’auspicato dietrofront alla ‘supertassa’ di soggiorno per gli agriturismi fiorentini, della zona dell’Unione dei Comuni...
Comunicati stampa 2022
Emergenza siccità per l’agricoltura toscana. Cia Toscana Centro: manca piano irriguo regionale. A rischio olivicoltura e grano, e anche i boschi della Montagna pistoiese perdono le foglie
Ma anche grandi difficoltà per costi di produzione alle stelle, speculazioni grano e ungulati Costi delle materie prime alle stelle e poi...
PNRR e rilancio del MEFIT di Pescia. Cia Toscana Centro: imprese agricole sempre più centrali nel sistema socio-economico toscano
PESCIA (PT) - Risoluzione Mefit, emergenza ungulati, risorsa idrica, transizione ecologica e rinnovabili, crisi dei costi energetici e caro prezzi...
Cia Toscana Centro, i nodi dell’agricoltura sul tavolo del prefetto di Firenze Valenti
Emergenza ungulati ed il rapporto fra mondo agricolo e società civile; ma anche la crisi dei costi produzione e materie prime aggravata dalla guerra...
Mercato di Fiori di Pescia. Orlandini, Cia Toscana Centro: «Grazie a Niccolai e De Cristofaro. Ora mettere a reddito la struttura»
Boccata d’ossigeno per tutti i produttori floricoli della Valdinievole: in arrivo 3 milioni di euro per scongiurare la chiusura del 22 giugno Una...
Olio extravergine d’oliva: una buona conservazione per allungare la vita del prodotto e dare reddito all’azienda agricola. Orlandini (Cia Toscana Centro): «Manca conoscenza fra i produttori, serve formazione»
Nel 2020, la buona annata in termini di produzione, ha portato molte aziende medio-piccole ad avere una rimanenza di olio extravergine d’oliva del...
Filiera agroforestale, problema autorizzazioni paesaggistiche tagli cedui per le aziende pistoiesi
Al convegno Cia, l’intervento del presidente Sandro Orlandini: «Necessario inoltre alleggerimento degli adempimenti burocratici» «Le autorizzazioni...
Ucraina, aumento produzione materie prime ed emergenza ungulati. Cia Toscana Centro: i conti non tornano per le aziende agricole toscane
Cia Toscana Centro evidenzia le difficoltà delle imprese delle province di Firenze, Prato e Pistoia alle prese con i problemi di sempre e con le...
Ultimi articoli
Dietrofront alla ‘supertassa’ di soggiorno per gli agriturismi fiorentini. Orlandini (Cia Toscana Centro): “Ha prevalso il buon senso”
FIRENZE - E’ arrivato l’auspicato dietrofront alla ‘supertassa’ di soggiorno per gli agriturismi fiorentini, della zona...
VIDEO / Agricoltura in ginocchio. Cia Toscana Centro chiede piano irriguo
"L'agricoltore vive sperando, ma ora sono una serie di anni in cui i cambiamenti climatici ci sono". Così Mauro Rossi,...
Formazione Cia Toscana Centro. I prossimi corsi in programma (giugno-luglio 2022)
Ecco l'elenco dei prossimi corsi in programma, organizzati da Cia Toscana Centro, per il periodo tra la fine di giugno e luglio...
Emergenza siccità per l’agricoltura toscana. Cia Toscana Centro: manca piano irriguo regionale. A rischio olivicoltura e grano, e anche i boschi della Montagna pistoiese perdono le foglie
Ma anche grandi difficoltà per costi di produzione alle stelle, speculazioni grano e ungulati Costi delle materie prime alle...
Rischio incendi. Abbruciamenti vietati in Toscana fino al 31 agosto 2022
La Regione Toscana, con Decreto Dirigenziale 11155 dell’8 giugno 2022, ha istituito un periodo a rischio incendi boschivi...